Wsfondointerno
itenfr

Usciti allo scoperto con importanti programmi nel palcoscenico rallistico 2019, è qui che vi presentiamo i nomi dei piloti che saranno presenti nel CIR e nel CIWRC.

Iniziamo da Giacomo Guglielmini, che quest’anno realizza un grande sogno, uno di quelli a cui tutti i “giovani” ambiscono, supportato dalla Scuderia Maranello Corse, lo vedremo al via del Trofeo Peugeot Competition “TOP” nella massima serie tricolore, il Campionato Italiano Rally.

Reduce da una stagione sorprendente, ci vuole provare, con un unico obbiettivo: combattere per il blasonato montepremi che vede in palio un programma da pilota ufficiale Peugeot per la stagione 2020.

Per lui la solita Peugeot 208 R2B di casa MM Motorsport, mentre, ad affiancarlo in questa importante occasione sul sedile destro siederà l’amico Alessio Panini.

Grande soddisfazione in casa MM Motorsport che per il secondo anno consecutivo è stata scelta per accompagnare Giacomo in questa grandissima avventura.

“Sarà molto importante impegnarci tutti al 110%, è un occasione importante per Giacomo e lo è anche per noi che abbiamo conquistato la fiducia della famiglia Guglielmini e della Scuderia Maranello Corse con la quale ormai da parecchi anni abbiamo instaurato un ottimo rapporto di fiducia e stima reciproca. Riteniamo che Giacomo abbia tutte le carte in regola per potersi distinguere, siamo altrettanto consapevoli che ci saranno avversari competitivi e questo ci stimola ancora di più a concentrarci per poter agevolare Giacomo nella sua impresa! dice il patron della MM Motorsport Manuela Martinelli.

Sono invece di qualche giorno fa i “rumors” dell’ufficialità che nel tricolore WRC approderà il pilota toscano Leopoldo Maestrini a bordo di una delle tre Peugeot 208 T16 R5 griffata MM Motorsport.

Ebbene sì! Siglata questa importantissima collaborazione tra MM Motorsport e il pilota di Scarlino che ha preso forma grazie allo “zampino” della Scuderia Maranello Corse.

E’ stato infatti il presidente Nicola Zandanel a far incastrare il puzzle che prevede la partecipazione del forte driver nel Campionato CIWRC a bordo della performante Peugeot 208 R5T16.

Fondamentale è stata la stagione passata del pilota che lo ha visto protagonista nel Campionato Italiano Rally con la Skoda Fabia, dove ha maturato una grandissima esperienza, la stessa che farà da trampolino di lancio con una vettura, seppure diversa, a lui già conosciuta, vogliamo infatti ricordare che in passato Leopoldo aveva già partecipato a qualche gara con la Peugeot 208 R5T16, con la quale aveva instaurato fin da subito un ottimo feeling.

Oggi, fortificato dalla consapevolezza di avere a disposizione un team di grande esperienza su questo tipo di vettura, non si è fatto mancare nulla e, per rendere tutto estremamente perfetto ha scelto di essere affiancato dal “maestro” del rallismo italiano e non solo, Sauro Farnocchia.

“Siamo molto felici di questa nuova collaborazione, riteniamo che Leopoldo abbiamo un buon potenziale di guida e siamo certi che con l’aiuto di un grande professionista come Sauro Farnocchia i risultati non mancheranno. Ringraziamo la Maranello Corse che supporterà per l’intero campionato questa nuova sfida” queste le parole del Team.

MM Motorsport srls - Via Mascagni,18 55016 Porcari (LU) - P.Iva e Cod. Fisc : 02382180467